Presentazione
Su di me
Sulla mia barca
Quando l'ho comprata era vuota: ho costruito gli interni (spartani), rifatto l'impianto elettrico, fatto ex-novo l'impianto idraulico, messo oblò, gavone dell'ancora, salpa-ancora e parecchie altre cose. Anche se magari non vince più in regata, va veramente molto bene ...
Sul Trofeo
Sul perché
Sul perché
Perché partecipo?
...innanzitutto perché mi piace andar per mare,
....e poi anche per imparare qualcosa su di me,
... per meditare,
... per "fare una cosa".
La mia sfida ha anche un'altra particolarità. La mia barca fa da testimonial per l'Associazione Italiana Celiachia. A bordo si mangia sempre e solo senza glutine, celiaci o no. Un modo semplice per mostrare come la condivisione di un problema, senza grandi sacrifici per nessuno, può portare al suo superamento.
venerdì 30 luglio 2010
finalmente i video dell'arrivo!!!
Qua su siamo a 7 miglia dall'arrivo, quando l'Ave è finalmente uscita dalla bonaccia!
Qui sotto invece siamo a -3 miglia, cominciamo a intravedere il passaggio tra le isole che ci condurrà alla linea d'arrivo...
Ed eccoci pronti a tagliare....
Infine, prepariamo lo spumante!
a r r i v a t i !!!!!!! Alle 17.29 del mio orologio (che è 1 minuto avanti rispetto a quello del comitato) tagliamo la linea di Portovenere.
E, dopo l'arrivo, le prime considerazioni, sulle scarpe di Jacopo...!
Infine, il primo contatto con la terra, le prime persone diverse da noi tre con cui parliamo da due settimane...
Il giorno dopo, le vele stese ad asciugare che ci ricordano che non è stata una passeggiata, ma una bella bella avventura sì...
Come pescatori non saremo un granché, ma come marinai abbiamo tenuto botta ...
mercoledì 28 luglio 2010
Notte n+1
martedì 27 luglio 2010
100 cambi di vela
Da Bordo - L'arrivo
nelle ultime ore è successo l'impensabile! Putroppo fuori da Porto Venere non c'è campo, e non abbiamo potuto aggiornare il blog, poi una volta arrivati siamo stati presi dai festeggiamenti e dal crollo della stanchezza, ma vi raccontiamo tutto adesso. A breve aggiungeremo le foto e i filmati degli ultimi momenti di questa emozionante regata. Ci eravamo lasciati domenica mattina all'Argentario: piatta totale, assurda. Già pensavamo di arrivare tra martedì e mercoledì.
lunedì 26 luglio 2010
15 giorni 21 ore 13 minuti
Poche miglia all'arrivo!!

domenica 25 luglio 2010
La mattina del 15° giorno...
Tre deficienti stanchi
Qua vedete che vento tirava, al riparo del promontorio. Potete immaginare fuori ...!
Abbiamo sistemato la barca, asciugato gli interni e i vestiti, ci siamo ripuliti e rifocillati, e poi abbiamo fatto probabilmente la più grande cazzata dall'inizio della regata.
Da Bordo - Una brezzolina-ina-ina
28 nodi = forza 6-7 ... mica poco sapete ;)
Jacopo
venerdì 23 luglio 2010
Strategia
seguiamo. Sotto spi al traverso stretto per 280° fino alle 16, 6-6,2 nodi. Poi il vento comincia a girare (e rinforzare), come previsto. Giuù spi (per la 5a volta nella giornata) e via con il genoa medio, di bolina larga, sempre per 280°. Certo che essere 2 giorni in anticipo saremmo arrivati a La Spezia di volata. E invece tocca fatica', tanto pe' cambia'...
L'avventura stava per finire...
God blessed Ave (yet another time)
Fuori da quel catino!!!


giovedì 22 luglio 2010
mercoledì 21 luglio 2010
Da Bordo - il punto della situazione
Da Bordo - Ora ci specializziamo nelle boline
Saluti Jacopo =)
martedì 20 luglio 2010
L'aria di oggi
Questa è la situazione meteo in cui siamo finiti ... bianco totale, dove bianco significa, per l'appunto, andare in bianco. E l'azzurro pallido non è molto meglio. E' dura, un caldo terribile, tra l'equipaggio si comincia a parlare di abbandono. A questo proposito, potete immaginare la mia posizione: si lascia solo se qualcuno sta male, abbandonare dopo 650 miglia di navigazione sarebbe troppo deludente. Comunque siamo in tre, e su questo si vota a maggioranza. Io voto contro.
Da Bordo - L'impresa è sempre più dura
Jacopo ;)
lunedì 19 luglio 2010
previsioni meteo
e brava Ave!
Da Bordo - Ci siamo quaaasi ...
Possiamo dire che 9 giorni di navigazioni no-stop da ancona si fanno davvero sentire moralmente e fisicamente , nel senso che forse non è stato troppo duro abituarsi all'andi delle giornate quanto molto di piu al caldo terribile e la dimenticanza del concetto di fresco
Se mi manca casa mia e tutto il resto ? Si davvero tanto e credo non solo a me però ho accettato di fare questa regata e ora la faccio ! Ora che siamo nel tirreno ci sentiamo molto più vicini a casa e al famigerato arrivo presso La Spezia .
Ma non è ancora finita la strada è molto lunga e ardua ma il vostro bene amato equipaggio del Ave Maria che ormai ne ha passate veramente quasi di tutti i colori è ben preparato e allenato ...
MI raccomando continuate a farvi sentire che sieme molto importanti per noi carissimi followers e fan ...
Saluti Jacopo =)
Da bordo - 9° giorno
Hard days work
stasera alle 23.30 abbiamo ultimato il passaggio dello Stretto! Al taglio della linea tra i fanali rosso e verde abbiamo stappato una delle due bottiglie che ci siamo portati dietro: data la stanchezza accumulata, e l'astinenza forzata da alcol dell'ultima settimana, in breve eravamo tutti un po' sbronzi. La dinamica è che Dario straparla e Jacopo lo prende po' culo ... io assisto e me la rido,.,.
domenica 18 luglio 2010
Da Bordo - Una Buona & Una Cattiva
Notizia buona ? PASSATE LE 500 MIGLIAAA !!!!! =) abbiamo passato di poco ilo famigerato capo spartivento che segnava esattamente la metà del percorso !! sento già odore di casa .... ora non ci resta che passare lo stretto di messina (pensiamo di passarlo in serata ) e puntare verso nord !!!
In seguito scoprimmo che si trattava di un pesce tracina ... maledetto lui e la sua specie ...
Jacopo =)
sabato 17 luglio 2010
Da Bordo - Ripresa
Ebbene si dopo una lunghisssssima mattinata di fronte alle coste della calabria a prendere sole , caldo e fare bagni rinfrescanti ... il vento è rimontato leggermente e noi abbiamo cazzato tutto e tutti in direzione scilla e cariddi ... Nel mentre abbiamo quasi pescato il secondo pesciazzo il quale ci ha fregati e ha mollato la presa .. Maledetta cena !!!
Da Bordo - La Tensione Sale
Non ci resta che aspettare e sperare ... nel frattempo riprendiamo le forze =)
Da Bordo - 7a notte
In queste condizioni, abbiamo un po' ristrutturato i turni: sono quelli di prima, con l'unica variante che i miei, questa notte, li faccio da soli. Dunque Jacopo fa da guardia a Dario e viceversa, e quando sono di turno io ronfano entrambi. O meglio, cercano di dormire perché ho dovuto 'tacar mutur per ricaricare le batterie.
Oggi abbiamo concluso il 6° giorno di navigazione, e abbiamo totalizzato 440 miglia, per una media di 73.3 miglia al giorno. Siamo ancora a meno di metà percorso, ma forse posso già fare qualche considerazione, almeno su questi giorni iniziali.
venerdì 16 luglio 2010
Da Bordo - Ritorno alla normalità
dalla tanica alla bottiglia
dalla bottiglia al corpo ;)
e infine ecco come laviamo i piatti ...=)
Jacopo ;)
Da Bordo - Gente da 8 nodi
I famosissimi Salinis dei quali ci nutriamo da giorni ormai
vento in poppa, spi che tira da fare paura e matteo con un sorriso da orecchio a orecchio
che faccio signori ...
miglia percorse
... e il secondo mare ...
Da Bordo - Aggiornamenti da Matteo (al traverso di S. Maria di Leuca)
'A raga': lavatevi!. Per il resto sono sorpreso di come, sottocoperta, ci sia ancora un ordine e una pulizia quasi da signorine! Non una goccia d'acqua in sentina (brava Ave!), e in generale pochi peli e panni sporchi in giro. All'una di notte siamo passati al traverso del faro di Santa Maria di Leuca: e un mare è fatto! Arrivederci Adriatico, in questi anni ho imparato a conoscerti un po' e la diffidenza iniziale - per uno abituato a mari con migliaia di metri di profondità e l'acqua di colore blu è comprensibile! - è svanita e lascia adesso il posto ad un poco di nostalgia. Comunque sia, abbiamo varcato la Porta d'Oriente, e ci siamo diretti ad Occidente. Tempo di andare a casa, prendere Nina che deve nascere e Amanda piccolina, e tornare ad esplorare la patria di Ulisse ed Enea ...
Da Bordo - Che giornata!!
Signore e signori , carissimi fan e followers di tutto il mondo dall'ave maria ci sono notizie splendide... ieri purtroppo causa problemi con il blog non siamo riusciti a farci sentire più di tanto , quindi abbiamo avuto più tempo per dedicarci alla regata e ha dato i suoi frutti , e che frutti!!!!
abbiamo alzato lo spi circa alle 10 di mattina con un vento sempre più crescente circa tra i 10 e i 15 nodi da poppa e così abbiamo recuperato gran parte del tempo perso nei primi giorni di piatta
assurda.
La barca continua a toccare gli 8 - 8,5 nodi , voi direte " eeeeee nei sogni di matteo tocca gli 8 nodi " che forse è anche vero ma questa volta abbiamo le prove HO fatto la foto al gpos che segna esattamente 8 nodi , la foto è un po' sfocata ma si può intendere.

Ora sono le 00:15 e siamo a un passo da bagnare la chiglia nello ionio Possiamo dire che il vento alza un po' tutto :morale ,media
giornaliera di miglia , e si anche la voglia di cucinare di matteo che sta facendo mezzo chilo di pasta a serata fors eperchè vuole alleggerire la barca , non si sa ... commentate fatevi sentire , ci sentiamo molto soli e in carenza di affetto abbiamo un disperato bisogno di voi ;)
Jacopo
giovedì 15 luglio 2010
Da Bordo - un nuovo membro dell'equipaggio (durato poco :)
Da Bordo - di notte, per non addormentarsi ...
Da Bordo - strategia e contro-strategia
Da Bordo - giorno 4
mercoledì 14 luglio 2010
Da Bordo - piccoli momenti durante la navigazione (foto di dario)
Condizioni favorevoli per le prossime ore

Finalmente le previsioni danno vento favorevole per Matteo e compagni di viaggio.
Da Bordo - Una nottata non da poco ...
Possiamo dire che fino a quasi metà del mio turno, più o meno alle 00:45 la barca si divertiva a girare su se stessa, causa mancanza assoluta di vento, allora per accumulare energie per i prossimi giorni abbiamo deciso io e matteo di lasciare solo uno fuori a controllare il giro giro tondo del natante così che ci fossero 2 persone a dormire e quindi poi 4 braccia forti e vispe il mattino seguente .
Siccome era il mio turno , ho lasciato matteo a nanna con dario , dopo poco mi accorgo che la randa non stava più sbattacchiando ma bensì essendo cazzata tutta in centro aveva cominciato a portare!!!! Allora subito, cazzato fiocco, chiamato matteo ci siamo ritrovati in un bolina neanche tanto stretta nella giusta direzione (Bari) assolutamente involontaria ... ;)
Non so grazie a chi o a cosa questo splendido vento ci ha fatto mantenere una media di 4 o 5 nodi per tutta la notte ma ora è definitivamente cessato e sono le 7 di mattina ....
Stiamo a vedere cosa ci serba il gentile signor Eolo
per ora è tutto saluta dall' Ave Maria
Jacopo
martedì 13 luglio 2010
Da Bordo - giorno 3
Da Bordo - L'organizzazione...
su 24 tutti i giorni con il minimo ausilio del pilota automatico?
Ave Maria Challenge + 770%

all'alba del terzo giorno
lunedì 12 luglio 2010
giorno 2
Comunque, ancora un piccolo sforzo. La calma dell'ultima mezz'ora mi ha consentito di lavare la pentolaccia e farci un bel mezzo chilo di pasta con vasetto di sugo annesso. Metà acqua di mare e metà dei serbatoi: volevo fare così anche ieri poi abbiamo guardato bene l'acqua davanti a Pescara e abbiamo cambiato idea. Una discarica sarebbe sembrata più pulita. Qui prima del Gargano l'impatto visivo è migliore: per le qualità organolettiche vi diremo qualcosa domani mattina!
Vita a bordo: Jacopo ha una protesi permanente con telefonino incardinato. Dario adesso geme al timone, vado a dargli il cambio altrimenti lo perdiamo...
colpo di vento
Per il resto l'insieme-barca funziona alla perfezione: non un goccio d'acqua sotto coperta, albero e sartie ok, brava Ave continua così.
Tremiti
Pescara
Ragazzi, questa cosa della circumnavigazione è bellissima! Stamane sullo sfondo avevamo il Gran Sasso innevato, domani chissà dove saremo. Un paesaggio dopo l'altro, una regione dopo l'altra, l'Italia così non l'avevo vista mai ....
LA PARTENZA
Ed infine la PARTENZA. Le condizioni non erano certo le migliori....ma la data ed orario erano quelli e si sono rispettati.
LA POSIZIONE IN TEMPO REALE

