Ho mandato la lista dei prodotti senza glutine che molto gentilmente la Schaer si e' detta disponibile a fornirci, gratuitamente. Gia', perche' non l'ho detto: io sono celiaco e sulla mia barca il glutine non entra. Infatti, c'e' gia' abbastanza casino a bordo di una piccola barca a vela per sconsigliare scompartimenti separati per il cibo con e senza glutine: a parte il fatto che non ci sono gli scompartimenti, sarebbe impossibile tenerli separati, con la cucina piccola, la barca sbandata, la notoria assenza di aspirapolveri in alto mare ... Dunque, cibo senza glutine per tutti, che a' anche un bel modo di dire: il problema e' piccolo, lo condividiamo, e sparisce.
Ma nel nostro caso la cosa si fa piu' interessante, perche' durante una lunga navigazione e' giocoforza contare molto sui cibi secchi: il nostro viaggio avra' allora una componente scientifica importante (!), permettera' di studiare l'effetto di 3 settimane di dieta massiccia senza glutine, sempre con gli stessi prodotti, su due persone non celiache. Vedremo se sogneranno panetterie galleggianti (per fortuna si dormira' poco!), oppure si abitueranno: addirittura, potrebbero diventare addicted, ed impazzire per i salatini senza glutine come e' successo ad una mia amica ....
Dal canto mio, voglio fare di tutto per prevenire un ammutinamento: ho allora insistito molto sull'assortimento prodotti Schaer, chiedendo praticamente una scatola di ogni prodotto. Anche se, come sanno bene tutti i celiaci, molti prodotti hanno una quantita' di packaging enorme rispetto al loro peso: dovremo levarli tutti dalle scatole, prima di stivarli.