La partenza sarà alle 20, mezz'ora prima della partenza della regata Sotto le stelle. Ci darà il via il comitato di regata, sulla stessa linea, con tutte le barche partecipanti a salutarci ...
... cavolo se appena c'è un po' di vento portante mica possiamo non metterlo lo spi, allora...!
Addio partenza soft, Pedro preparati che già ti vedo sdraiato in cuccetta a cercare di dormire!
Presentazione
Questo è il blog della mia partecipazione alla Mille Miglia Tre Mari, una sfida velica che prevede la circumnavigazione di 1000 miglia nautiche, senza scalo né assistenza, intorno all'Italia (www.millemigliatremari.it).
Su di me
Su di me
Sulla mia barca
Sulla mia barca
Quando l'ho comprata era vuota: ho costruito gli interni (spartani), rifatto l'impianto elettrico, fatto ex-novo l'impianto idraulico, messo oblò, gavone dell'ancora, salpa-ancora e parecchie altre cose. Anche se magari non vince più in regata, va veramente molto bene ...
Sul Trofeo
Sul Trofeo
Il Trofeo Mille Miglia Tre Mari (www.millemigliatremari.it) è una sfida unica nel suo genere: tutti possono partecipare, basta che abbiano una piccola barca (sotto i 40 piedi);
Il percorso è a scelta - purché si parta e si arrivi nelle acque antistanti un qualsiasi porto italiano;la data di partenza è libera, l'equipaggio pure (ma se si parte in troppi non c'è poi abbastanza spazio per il cibo e per l'acqua). Bisogna però percorrere almeno 1000 miglia a vela, senza scalo né assistenza, tenendosi entro il limite delle acque territoriali. Noi partiremo in tre sulla rotta Ancona-La Spezia. Tempo previsto: 2-3 settimane.
Sul perché
Sul perché
Perché partecipo?
...innanzitutto perché mi piace andar per mare,
....e poi anche per imparare qualcosa su di me,
... per meditare,
... per "fare una cosa".
La mia sfida ha anche un'altra particolarità. La mia barca fa da testimonial per l'Associazione Italiana Celiachia. A bordo si mangia sempre e solo senza glutine, celiaci o no. Un modo semplice per mostrare come la condivisione di un problema, senza grandi sacrifici per nessuno, può portare al suo superamento.
In bocca al lupo, Matteo! Tieni alto il nome dell'Ave Maria!
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=sfK8uMzkIK4
Grande, Matteo! Faccio il tifo dalla Germania!
RispondiEliminaGeorg
Buon vento ragazzi ..... io vi penserò dalla moto !!!
RispondiEliminaPier
Sto caricando la telecamera per riprendere la partenza dell'Ave Maria...... Forza Ragazzi!!!!
RispondiEliminabuon viaggio!!!!
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=rKlaV-9Vzsk
RispondiEliminaBuona ricerca, Matteo!!!